Questa è l’introduzione alla rubrica Pavimenti e rivestimenti SOS, che cercherà di rispondere alle domande più frequenti che ci vengono poste quotidianamente. Essendo il mio primo articolo per questa rubrica, ho pensato di scherzare un po’.
Ecco dunque alcune delle domande più frequenti che l’interlocutore bisognoso della nostra professionalità ci pone. (Ed ecco anche come Alfredo rischia di chiudere qui la sua attività di Blogger… ma a questo, poi, arriviamo dopo).
Devo rifare i pavimenti, quante sovrapposizioni si possono fare?
A. Fino a nove : è un numero perfetto, alla nona devi essere un ottimo saltatore per entrare in casa tua e…. l’allenamento è tutto nella vita.
Ho un vecchio pavimento in legno, qualcuno dice un noce tradizionale, mi conviene tenerlo?
A. No ti conviene certamente bruciarlo perché il legno vecchio brucia bene, simulando l’incendio e incassare i soldi dall’assicurazione.
Vorrei fare nello spazio in rivestimento cucina fra base e pensile che sono circa due mq della resina: voi la fate?
A. Certamente: ti faccio una colata di resina tra i pensili e la base talmente grossa che dopo la tua cucina sembra una sequoia, non apri più gli sportelli ma l’effetto è naturale.
Ma voi ci siete al Cersaie? Come faccio per trovarvi?
A. Si, io personalmente ci sono tutti i giorni. Se ti metti al centro e chiami forte Alfredooo, Alfredooo, Alfredoooooo e ancora più forte Alfredoooooooooo finché non rispondo, ti assicuro che prima di sera ci vengono a prendere e ci incontriamo nello stesso posto.
Quanto costa ristrutturare un W.C.?
A. Poco, con un po’ di stucco e lo smalto fai la tua vecchia tazza nuova!!
Ho comprato un pavimento in parquet spazzolato, come faccio a tenerlo pulito?
A. Ma ci sei o ci fai? Se è “spazzolato” lo dovrai spazzolare tre volte al giorno come il tuo gatto persiano.
Devo fare un paraschizzi in cucina…
A. Mi aiuti a capire il tuo problema: è il marito che sputa o lo suocero incontinente?
Ho macchiato il mio pavimento in resina e non riesco a pulirlo. C’è un rimedio?
A. Si, se hai dei nipotini fornisci loro dei pennarelli, di tutti i colori, e delle vernici, se hai l’asilo vicino a casa indici un concorso per la trasformazione artistica del tuo pavimento. Ti assicuro un opera artigianale giovane, unica ed irripetibile…?
Questa è la sfida.
Inizia ora, dunque, la rubrica Pavimenti e Rivestimenti S.O.S.
Alfredo è la tua risposta più affidabile: 85 anni di esperienza nel settore garantiscono un riscontro immediato, competente e sicuro.
Intendiamoci bene: NON ESISTONO DOMANDE SCIOCCHE ma solo domande intelligenti. È sciocco chi ha paura di fare domande, non certo chi le fa. Queste che vi ho elencato sono tutte domande serissime alle quali risponderò con grande piacere e anche con serietà, questa volta più istituzionale. È sempre un piacere profondo per noi riuscire a colmare i vostri legittimi vuoti e sapervi guidare nella direzione giusta.
Provate ragazzi e ragazze, giovani e meno giovani, io sono qui per rispondervi. Scrivetemi su qualsiasi vostro problema, dubbio, perplessità, emozione… Farò chiarezza là dove c’è confusione. E scusatemi ancora per la stranezza o il delirio di queste risposte che sono solo tese al divertimento, uscendo per un attimo dalla routine e dalla banalità.
La sfida è partita.
Al vostro servizio.
Alfredo.