0516446732   |  CHELLI ROVERSI Pavimenti, Rivestimenti, Parquet Bologna   | l.chelli@chelliroversi.it

Cantiere, tempistiche di lavorazione.

Posso affermare che i processi di lavorazione che appartengono alle varie fasi di avanzamento di un cantiere, si sono temporalmente ridotti rispetto al passato, grazie all’impiego di tecnologie evolute messe a punto dalle aziende produttrici di materiali per addetti ai lavori edili.

Il mondo si è abituato a correre forte, ovunque: dai campi sportivi a quelli agricoli, dagli scenari urbanistici a quelli familiari, nella comunicazione in genere, stradale, aerea, eterea, Web. Si corre sempre, molto in superficie e poco in profondità. Ma non vuole essere, il mio, un articolo di sterile polemica… tipo… si stava meglio quando si stava peggio.

Piuttosto una analisi. Una considerazione pregnante che mi piace portarvi alla luce.

Provate a fermarvi un attimo a riflettere con me su alcune cose belle pescate nella vostra memoria, immagini che sono rimaste come cartoline nella vostra anima. Va bene tutto: oggetti, case, borghi o città, paesaggi mozzafiato piuttosto che opere d’arte da estasi…. converrete con me che la BELLEZZA è un “valore”, che potrebbe essere addirittura salvifico per l’umanità (questo ve lo aggiungo io perché lo penso). La nostra anima sorride di fronte alla bellezza trovando serenità, pace e nuova forza vitale.

Costruire la bellezza. Non è per tutti. Ci vuole talento, amore, dedizione.

Adoro l’edilizia che sa portare e rappresentare la bellezza. Mi piace osservare le maestranze che operano in cantiere puntando solo alla bellezza. È rarissimo, lo so bene, ma per fortuna ancora esiste l’elemento umano capace di fare la differenza, perseguendo l’eccellenza.

Ecco ora il postulato: costrizioni temporali sono in antitesi con la costruzione della bellezza.

Cronoprogramma: assolutamente sì.

Penali: assolutamente no. Non pregiudicate in partenza il risultato di eccellenza, ma piuttosto ricercate, nella consapevolezza dei vostri confini, la magnificenza dell’opera.

Cristoforo Colombo ha scoperto l’America ma non è stato nei tempi. La Gioconda l’ha fatta Leonardo ma nei tempi che ha deciso lui.

Sono concetti forti che fanno saltare sulla seggiola le Direzioni Lavori. Ma a loro ed alle committenze tutte domando: non siamo stanchi di concepire mediocrità?

C’è di che meditare…

Alfredo